Servizio di controllo 4 impianti – Verify House

Controllo tecnico impianti per acquistare casa in sicurezza con Verify House


IMPIANTO ELETTRICO

  1. Verifica della conformità normativa
    Controlliamo che l’impianto elettrico sia conforme alla normativa CEI 64-8, e verificare che siano disponibili documenti tecnici, come i certificati di conformità, per garantire la sicurezza e la legalità dell’impianto.
  2. Controllo del quadro elettrico
    Ispezioniamo il quadro elettrico principale per verificare la presenza di etichette chiare e leggibili, la condizione delle connessioni e dei componenti, e l’assenza di segni di surriscaldamento o danni che potrebbero indicare potenziali rischi.
  3. Prove di funzionalità degli interruttori differenziali
    Eseguiamo test di funzionalità sugli interruttori differenziali (salvavita) per assicurarci che rispondano correttamente a eventuali dispersioni di corrente, garantendo così protezione per chi utilizza l’impianto.
  4. Controllo dell’impianto di messa a terra
    Verifichiamo l’efficienza del sistema di messa a terra, misurando la resistenza per confermare che i valori siano adeguati e soddisfino le normative vigenti, in modo da proteggere l’impianto in caso di guasti.
  5. Ispezione delle prese elettriche
    Ispezioniamo tutte le prese per rilevare segni di cablaggio scorretto, fili scoperti o ossidati, e per confermare che ogni presa sia collegata a terra correttamente, evitando possibili shock elettrici.
  6. Verifica dei cavi e delle canaline
    Controlliamo che i cavi siano in buone condizioni, senza usura o danni, e che le canaline siano intatte e sicure, in modo da ridurre i rischi di incendio.
  7. Controllo delle luci e degli interruttori
    Verifichiamo il funzionamento di luci e interruttori, controllando che siano installati correttamente e in condizioni di sicurezza, soprattutto rispetto a materiali infiammabili.
  8. Misurazione della tensione e verifica delle dispersioni
    Effettuiamo misurazioni della tensione in diversi punti dell’impianto per rilevare eventuali sbalzi o dispersioni, garantendo che non ci siano perdite di corrente che possano influire sull’efficienza dell’impianto.
  9. Verifica dei dispositivi di protezione aggiuntivi
    Ispezioniamo i dispositivi di protezione contro sovraccarichi e cortocircuiti, inclusi gli scaricatori di sovratensione, assicurandoci che proteggano correttamente l’impianto e gli elettrodomestici collegati.
  10. Controllo degli impianti domotici e dispositivi intelligenti
    Se presenti, verifichiamo il funzionamento e la sicurezza degli impianti e dei dispositivi smart per garantire che siano integrati in modo sicuro all’interno dell’impianto.
  11. Consigli e stima dei costi per adeguamenti
    Forniamo una relazione tecnica che include consigli su eventuali interventi migliorativi, insieme a una stima dei costi per gli adeguamenti necessari, così da facilitare il processo decisionale del cliente.

IMPIANTO IDRAULICO

  1. Verifica delle tubature principali
    Esaminiamo lo stato delle tubature principali dell’impianto per rilevare eventuali segni di corrosione, perdite o rotture, che potrebbero indicare la necessità di sostituzioni o riparazioni.
  2. Controllo delle perdite d’acqua
    Utilizziamo strumenti specifici per identificare perdite d’acqua sia visibili che nascoste, riducendo così il rischio di danni strutturali o muffe, oltre a limitare inutili costi di consumo.
  3. Ispezione degli scarichi
    Verifichiamo che tutti gli scarichi siano funzionanti e non ostruiti, controllando eventuali problemi di flusso o di intasamento che potrebbero richiedere interventi di pulizia o sostituzione.
  4. Controllo delle valvole di chiusura
    Controlliamo che tutte le valvole di chiusura funzionino correttamente, inclusa la valvola principale dell’acqua, per garantire la possibilità di interrompere rapidamente il flusso in caso di emergenza.
  5. Verifica dei rubinetti e dei miscelatori
    Ispezioniamo tutti i rubinetti e i miscelatori per verificarne il funzionamento, controllando che non ci siano perdite o difficoltà di regolazione della temperatura.
  6. Controllo dell’impianto di riscaldamento e del boiler
    Verifichiamo l’efficienza dell’impianto di riscaldamento dell’acqua e del boiler, assicurandoci che l’acqua calda venga distribuita in modo adeguato e senza sprechi, e valutando se ci sono segni di usura che richiedono manutenzione.
  7. Controllo della pressione dell’acqua
    Misuriamo la pressione dell’acqua per rilevare eventuali problemi di flusso, identificando pressioni troppo basse o troppo alte che potrebbero indicare blocchi o problemi nei tubi.
  8. Ispezione dei sanitari e degli impianti di scarico
    Controlliamo lo stato di lavandini, WC, docce e vasche per verificare che non ci siano problemi di scarico, perdite o danni che richiedano interventi.
  9. Verifica del sistema di ventilazione del bagno
    Esaminiamo il sistema di ventilazione per garantire che l’umidità venga adeguatamente espulsa, prevenendo la formazione di muffe che potrebbero danneggiare pareti e soffitti.
  10. Verifica della presenza di impianti di trattamento dell’acqua (se presenti)
    Controlliamo eventuali sistemi di filtraggio o addolcimento dell’acqua per assicurarci che siano installati correttamente e in condizioni ottimali, garantendo una qualità dell’acqua adeguata.
  11. Consigli e stima dei costi per adeguamenti e riparazioni
    Forniamo una relazione dettagliata che include suggerimenti per interventi migliorativi, con una stima dei costi per le eventuali riparazioni o sostituzioni, per aiutare il cliente a prendere decisioni consapevoli e a negoziare meglio il prezzo d’acquisto.


IMPIANTO TERMO IDRAULICO

  1. Verifica della caldaia o della pompa di calore
    Ispezioniamo la caldaia o la pompa di calore per verificarne l’efficienza e la sicurezza. Controlliamo eventuali perdite di gas, l’usura dei componenti e assicuriamo che l’apparecchio sia a norma e con una manutenzione regolare.
  2. Ispezione dei radiatori e dei terminali di riscaldamento
    Controlliamo il funzionamento dei radiatori, dei pannelli radianti a pavimento o dei convettori, verificando che tutti i terminali di riscaldamento si riscaldino correttamente e che non ci siano blocchi o perdite che potrebbero comprometterne l’efficacia.
  3. Controllo del sistema di circolazione dell’acqua calda
    Verifichiamo che l’acqua calda venga distribuita uniformemente in tutta la casa, controllando lo stato delle tubazioni e delle valvole di circolazione, e misurando il tempo necessario per il riscaldamento dell’acqua nei punti di utilizzo.
  4. Controllo delle tubazioni e isolamento
    Ispezioniamo lo stato delle tubazioni di mandata e ritorno, alla ricerca di corrosione, perdite e segni di usura. Verifichiamo anche la qualità dell’isolamento termico, indispensabile per ridurre le dispersioni di calore e ottimizzare i consumi.
  5. Verifica delle valvole termostatiche e di sicurezza
    Controlliamo che tutte le valvole termostatiche e le valvole di sicurezza funzionino correttamente, assicurandoci che regolino il calore in modo preciso e che l’impianto possa mantenere temperature adeguate e sicure.
  6. Controllo della pressione dell’impianto
    Misuriamo la pressione dell’impianto di riscaldamento per assicurarci che sia nei range ideali. Eventuali sbalzi di pressione possono indicare malfunzionamenti, micro-perdite o la necessità di rabbocchi frequenti.
  7. Ispezione dello scarico fumi della caldaia
    Verifichiamo che il sistema di scarico fumi sia installato a norma e in condizioni ottimali, controllando l’assenza di ostruzioni, il corretto tiraggio e la dispersione dei fumi, per garantire una ventilazione adeguata e sicura.
  8. Verifica del cronotermostato e del sistema di controllo
    Controlliamo il cronotermostato o altri sistemi di controllo della temperatura, come i dispositivi smart, per assicurare che funzionino correttamente e che consentano di programmare temperature efficienti e confortevoli.
  9. Ispezione del sistema di climatizzazione (se integrato)
    Se l’impianto include sistemi di raffrescamento, come condizionatori o climatizzatori, ne controlliamo la funzionalità e l’efficienza, verificando eventuali perdite di refrigerante e la pulizia dei filtri.
  10. Analisi del consumo energetico e dell’efficienza dell’impianto
    Forniamo un’analisi dettagliata dell’efficienza energetica dell’impianto, offrendo consigli per ottimizzare il consumo e suggerendo eventuali miglioramenti per ridurre i costi energetici.
  11. Consigli e stima dei costi per adeguamenti e sostituzioni
    Forniamo una relazione tecnica che include suggerimenti per eventuali adeguamenti e una stima dei costi per le riparazioni o le sostituzioni necessarie. Questo consente al cliente di avere un quadro completo dei possibili interventi.

IMPIANTO TERMO CLIMATIZZAZIONE

  1. Ispezione dei condizionatori e delle unità interne
    Verifichiamo il funzionamento delle unità di climatizzazione interne, controllando la qualità dell’aria emessa, l’efficienza di raffreddamento o riscaldamento e l’eventuale presenza di perdite d’aria o rumori anomali.
  2. Verifica dell’unità esterna
    Ispezioniamo l’unità esterna per assicurarci che sia pulita, libera da ostruzioni e correttamente fissata. Controlliamo la presenza di segni di usura, danni alle alette e la pulizia delle bobine per garantire un corretto scambio termico.
  3. Controllo del livello di refrigerante
    Misuriamo i livelli di refrigerante per assicurarci che siano adeguati. Un livello basso può indicare perdite e ridurre l’efficienza dell’impianto, oltre a danneggiare il compressore.
  4. Ispezione delle tubazioni e connessioni
    Controlliamo le tubazioni e le connessioni tra le unità per verificare che non ci siano perdite o usura che possano compromettere il corretto funzionamento dell’impianto e l’efficienza energetica.
  5. Verifica del compressore e dei componenti interni
    Ispezioniamo il compressore per verificarne l’efficienza e lo stato generale. Controlliamo altri componenti interni critici, come condensatori e ventole, per assicurarci che tutto funzioni correttamente.
  6. Pulizia e controllo dei filtri dell’aria
    Verifichiamo e, se necessario, puliamo o sostituiamo i filtri dell’aria per migliorare la qualità dell’aria emessa e prevenire problemi di allergie o accumuli di polvere all’interno dell’impianto.
  7. Controllo del sistema di drenaggio
    Verifichiamo il sistema di drenaggio per assicurare che l’acqua di condensa venga smaltita correttamente e che non ci siano perdite o accumuli che possano causare muffa o odori sgradevoli.
  8. Ispezione del sistema di ventilazione
    Controlliamo i condotti di ventilazione per assicurarci che siano puliti e senza ostruzioni, verificando che l’aria circoli uniformemente in tutti gli ambienti serviti dall’impianto.
  9. Verifica del termostato e dei sistemi di controllo
    Testiamo il termostato o i sistemi di controllo smart per verificare che funzionino correttamente e permettano una regolazione precisa della temperatura, contribuendo a un uso efficiente dell’energia.
  10. Analisi del consumo energetico e dell’efficienza
    Eseguiamo un’analisi dell’efficienza energetica dell’impianto per identificare eventuali problemi o opportunità di miglioramento, come la sostituzione di componenti con modelli più efficienti o l’adozione di pratiche di utilizzo ottimali.
  11. Consigli e stima dei costi per manutenzione e aggiornamenti
    Forniamo una relazione dettagliata con suggerimenti per manutenzioni o aggiornamenti necessari e una stima dei costi per interventi, come pulizia professionale, ricariche di refrigerante o sostituzione di componenti obsoleti.

Alla fine del sopralluogo, rilasciamo una relazione tecnica in formato elettronico (PDF), corredata di foto e dettagli rilevanti, che viene consegnata nei tempi stretti necessari per la sua redazione. La relazione include tutte le osservazioni tecniche e i suggerimenti per interventi eventuali, offrendo un quadro preciso e completo dello stato dell’impianto.
In ogni caso, la nostra relazione tecnica completa aiuta i clienti a comprendere lo stato dell’impianto e a prendere decisioni informate con tempestività.

Torna in alto