L’importanza di avere impianti a norma: sicurezza, risparmio e responsabilità

Quando si acquista o si ristruttura una casa, una delle questioni più importanti e spesso sottovalutate è lo stato degli impianti elettrici, idraulici e di gas. Avere impianti a norma non è solo una questione di legge, ma rappresenta una tutela fondamentale per la sicurezza delle persone, delle apparecchiature e della stessa abitazione. Non basta avere un impianto funzionante: esso deve rispettare i requisiti di sicurezza stabiliti dalle normative vigenti, pena la mancata copertura assicurativa in caso di incidente.

Impianti a norma: perché sono così importanti?

Avere impianti a norma significa garantirsi un sistema progettato, installato e mantenuto secondo standard che minimizzano i rischi di guasto, corto circuito, incendi, scoppi e malfunzionamenti. Le normative in materia di sicurezza, come il Decreto Ministeriale 37/2008 in Italia, definiscono chiaramente come devono essere realizzati gli impianti per garantire la sicurezza delle persone e delle strutture.

In caso di incendio o esplosione causati da un impianto non a norma, il risarcimento assicurativo non è garantito. Le assicurazioni, infatti, richiedono la presenza della dichiarazione di conformità dell’impianto o comunque la certezza che l’impianto sia stato realizzato a regola d’arte. Se queste certificazioni non sono presenti, l’assicurazione può rifiutare di coprire i danni, lasciando il proprietario a dover affrontare costi enormi.

Sicurezza prima di tutto: dispositivi di protezione e prevenzione

Non si può parlare di impianti a norma senza considerare l’importanza dei dispositivi di sicurezza che proteggono sia le apparecchiature che le persone da incidenti.

  1. Salvavita o Interruttore Differenziale (RCD): Questo dispositivo ha un ruolo cruciale nel prevenire folgorazioni. Il salvavita interrompe immediatamente il flusso di corrente elettrica nel caso in cui si verifichi una dispersione, proteggendo le persone da scosse elettriche potenzialmente fatali. È un elemento fondamentale che dovrebbe essere installato in ogni impianto elettrico domestico.

  2. Messa a terra: È un altro elemento imprescindibile. Consente di scaricare verso il terreno eventuali correnti disperse, proteggendo gli abitanti della casa e le apparecchiature. Senza una corretta messa a terra, il rischio di folgorazioni o cortocircuiti aumenta notevolmente.

  3. Sensori di rilevamento fughe di gas: Installare sensori che rilevino fughe di gas è essenziale per evitare esplosioni e intossicazioni. Questi dispositivi avvisano in caso di rilevamento di gas pericolosi, consentendo interventi rapidi prima che si verifichi una tragedia.

  4. Impianti idraulici a norma: Anche gli impianti idraulici devono rispettare norme precise. Perdite d’acqua possono causare danni strutturali all’abitazione, ma anche problemi legati all’umidità, muffe e, nel caso di impianti a gas collegati, aumentare il rischio di esplosioni.

I vantaggi di un impianto certificato

Oltre a garantire la sicurezza, avere un impianto certificato a norma offre numerosi vantaggi, sia economici che pratici:

  • Valore dell’immobile: Un’abitazione con impianti a norma ha un valore di mercato maggiore. Chi compra casa è più propenso a investire in una proprietà che garantisca sicurezza e che non presenti la necessità di costosi interventi di messa a norma.

  • Risparmio energetico: Gli impianti moderni e a norma sono progettati per essere più efficienti dal punto di vista energetico, riducendo i consumi e quindi le bollette.

  • Serenità: Sapere di vivere in una casa sicura, dove gli impianti funzionano correttamente, offre tranquillità. Si evitano sorprese spiacevoli e si riducono i rischi di incidenti domestici.

Conclusione

La sicurezza degli impianti non è un dettaglio trascurabile, ma un aspetto cruciale per la protezione della propria famiglia e della propria abitazione. Affidarsi a professionisti qualificati per verificare lo stato degli impianti e ottenere le relative certificazioni è un investimento necessario per vivere serenamente e al riparo da rischi inutili. Inoltre, ricordarsi che senza un impianto a norma, anche l’assicurazione non può tutelarci: un motivo in più per non trascurare questo importante aspetto della nostra casa.

Non sottovalutare la sicurezza, investi negli impianti a norma e proteggi ciò che conta davvero.

Torna in alto